Categorie
Dal Mondo

Africa: impegno Marocco per pace in Africa al centro del PSC

L’impegno risoluto e costante del Marocco nel promuovere la pace e la riconciliazione in Africa è stato sottolineato venerdì dinanzi al Consiglio per la pace e la sicurezza (PSC) dell’Unione Africana (UA).

Nel corso di una riunione del PSC dell’UA, in occasione della commemorazione della Giornata africana della pace e della riconciliazione, il Rappresentante permanente del Marocco presso l’UA e l’UNECA, Mohamed Arrouchi, ha sottolineato questo impegno costante, rilevando che il Regno sostiene un approccio multidimensionale approccio che riconosce il legame tra pace, sicurezza e sviluppo per garantire una stabilità duratura nel continente.

Di fronte al panorama della sicurezza africana, segnato dall’aumento della violenza politica, del terrorismo e dell’estremismo violento, nonché dalle difficoltà politiche, economiche e sociali, che hanno un impatto negativo sugli sforzi di sviluppo del continente, il Marocco resta risolutamente e costantemente impegnato a promuovere la stabilità. in Africa, in conformità con le Alte Direttive di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, ha sottolineato il diplomatico.

Questa situazione di instabilità politica e di sicurezza ha purtroppo gravi ripercussioni, che colpiscono direttamente o indirettamente l’intera popolazione africana, e continua a ostacolare gli sforzi continentali volti a risolvere i problemi legati alla pace, alla sicurezza e alla buona governance, ha deplorato.

In questo contesto, e poiché l’approccio esclusivamente militare ha mostrato i suoi limiti, il Marocco sostiene un approccio multidimensionale, riconoscendo il legame tra pace, sicurezza e sviluppo per garantire una stabilità duratura nel continente, ha insistito l’ambasciatore.

Attraverso la mediazione, lo sviluppo delle capacità e le partnership strategiche, il Regno sostiene attivamente le iniziative di pace guidate dall’Africa, la cooperazione regionale e lo sviluppo socioeconomico, ha proseguito.

Dando priorità al dialogo, alla riconciliazione e all’emancipazione economica, il Marocco continua a contribuire a un’Africa pacifica, prospera e resiliente, in cui tutte le popolazioni possano prosperare, ha concluso Arrouchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *