Categorie
Dal Mondo

Marocco-Usa: Stati Uniti ribadiscono riconoscimento sovranità Rabat sul Sahara

Confermando la posizione comunicata dal presidente Donald Trump al Re Mohammed VI, gli Stati Uniti hanno ribadito il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara.

Nel corso di un incontro tenutosi martedì a Washington tra il ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all’estero, Nasser Bourita, e il segretario di Stato Marco Rubio, quest’ultimo “ha ribadito che gli Stati Uniti riconoscono la sovranità del Marocco sul Sahara”.

Nel corso del colloquio telefonico tra il Re Mohammed VI e il Presidente degli Stati Uniti d’America, avvenuto nel dicembre 2020, il Presidente Donald Trump ha informato il Sovrano della promulgazione di un decreto presidenziale, avente forza giuridica e politica innegabile e con effetto immediato, relativo alla decisione degli Stati Uniti d’America di riconoscere la piena sovranità del Regno del Marocco sull’intera regione del Sahara marocchino.

Inoltre, il capo della diplomazia americana ha ribadito che gli Stati Uniti “sostengono la proposta seria, credibile e realistica di autonomia come unica base per una soluzione giusta e duratura a questa controversia”, ha affermato la portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce.

Marco Rubio ha ribadito che gli Stati Uniti “continuano a credere che un’autentica autonomia sotto la sovranità marocchina sia l’unica soluzione praticabile”.

In questo contesto, ha affermato che “il presidente americano esorta le parti ad avviare senza indugio discussioni sulla base della proposta di autonomia marocchina, come unico quadro per negoziare una soluzione reciprocamente accettabile”.

Il Segretario di Stato “ha sottolineato che gli Stati Uniti agevoleranno i progressi verso questo obiettivo”, ha concluso la portavoce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *