Categorie
Dal Mondo

Sahara: Slovenia apprezza l’iniziativa di autonomia marocchina

La vicepremier e ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon ha sottolineato venerdì che il suo Paese apprezza l’iniziativa di autonomia presentata dal Marocco nel 2007, poiché rappresenta una buona base per una soluzione definitiva alla controversia regionale sul Sahara marocchino.

Fajon, intervenendo alla conferenza stampa tenutasi nella capitale slovena al termine dei colloqui con il ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all’estero, Nasser Bourita, ha inoltre accolto con favore gli sforzi seri e credibili del Marocco per risolvere la questione del Sahara.

La ministra slovena ribadisce così la posizione espressa dal suo Paese sul Sahara marocchino nella Dichiarazione politica dell’11 giugno 2024, adottata durante la visita ufficiale della signora Fajon a Rabat.

La presente Dichiarazione costituisce il punto di riferimento per le nuove dinamiche delle relazioni bilaterali e ha stabilito la posizione della Slovenia riguardo alla controversia regionale sul Sahara marocchino.

Inoltre, i due ministri hanno concordato sull’esclusività delle Nazioni Unite nel processo politico e hanno ribadito il loro sostegno alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, tra cui la più recente, la 2756 (2024).

Fajon ha inoltre ribadito il sostegno di lunga data della Slovenia al processo guidato dalle Nazioni Unite per raggiungere una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile, basata sul compromesso.

Il Marocco e la Slovenia hanno ribadito il loro sostegno agli sforzi del Segretario generale delle Nazioni Unite e del suo Inviato personale volti a far progredire tutte le parti nel processo politico sulla base delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Hanno inoltre ribadito il loro sostegno alla MINURSO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *