Categorie
Dal Mondo

Marocco: opportunità di investimento nel sud, se ne discute a Saint-Etienne

Le opportunità di investimento nelle province meridionali del Regno sono state al centro di una conferenza tenutasi giovedì sera a Saint-Etienne.

Organizzata dal Consolato generale del Marocco a Lione in collaborazione con il dipartimento della Loira, questa conferenza ha rappresentato l’occasione per mettere in luce il nuovo modello di sviluppo e la sua attuazione nelle province del sud. Sono state inoltre presentate le riforme strutturali in atto in materia di governance, economia sostenibile e territorializzazione delle politiche pubbliche, con particolare attenzione alle dinamiche di integrazione regionale e alle nuove rotte economiche verso l’Africa, dove il Marocco si sta posizionando come polo.

Nel corso di questa conferenza, il Centro regionale di investimento (CRI) di Laayoune ha presentato una comunicazione sui meccanismi operativi e sulle concrete opportunità di investimento nella regione, in particolare sui meccanismi di sostegno agli investitori (sportello unico, incentivi fiscali, servizi di supporto), con particolare attenzione alle risorse specifiche della regione di Laayoune in termini di risorse naturali, infrastrutture logistiche, energie rinnovabili e connettività.

L’opportunità è stata anche offerta per presentare modelli di successo di progetti di investimenti esteri in settori ad alto potenziale (agroindustria, pesca, energia, logistica).

Intervenendo all’apertura di questa conferenza, la Console generale del Marocco a Lione, Fatima Baroudi, ha ricordato i momenti importanti delle relazioni Francia-Marocco delle ultime settimane, in particolare l’intenso scambio di visite tra funzionari marocchini e francesi, gli omaggi al Regno nelle fiere agricole e al festival del libro, ma prima ancora l’annuncio della Francia del suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara, che contribuiscono a questa dinamica virtuosa che stanno vivendo i legami bilaterali.

“Tutti questi incontri contribuiscono a rafforzare il nostro dialogo politico, a coordinare le nostre azioni sulle questioni regionali e internazionali e a consolidare la nostra cooperazione economica, che costituisce uno dei pilastri delle nostre relazioni”, ha affermato la signora Baroudi.

La Francia, ha aggiunto, “è un importante partner economico del Marocco, con il quale immaginiamo un futuro ancora più prospero”.

Con questo in mente, “questa sera, attraverso questa cena-dibattito, speriamo di far comprendere agli uomini d’affari e ai vari imprenditori di questa splendida regione, la Loira, l’importanza di maggiori investimenti nelle province meridionali del Marocco”, ha affermato il Console Generale.

“Investendo in loro, contribuirete a rafforzare la stabilità, lo sviluppo e la prosperità di queste province che ci stanno così a cuore”, ha aggiunto.

In una dichiarazione al MAP, il presidente del dipartimento della Loira, Georges Ziegler, ha sottolineato che questo incontro celebra l’eccellente cooperazione territoriale con il Marocco, e si compiace delle relazioni dinamiche tra i due paesi.

Da parte sua, il Segretario generale della Prefettura della Loira, Dominique Shuffenecker, ha accolto con favore l’opportunità offerta da questo incontro per comprendere meglio i vantaggi degli investimenti in Marocco e sviluppare le relazioni economiche nel quadro della cooperazione tra i territori.

Fabienne Perrin, consigliera dipartimentale responsabile dell’edilizia abitativa di Saint-Etienne, ha espresso la sua ammirazione per la dinamica di sviluppo che il Regno sta vivendo, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, e per le prospettive aperte dagli ingenti progetti di modernizzazione delle infrastrutture realizzati “con grande talento ed efficacia” per il futuro del Paese.

Interagendo con un pubblico composto da funzionari eletti, dirigenti aziendali, funzionari dipartimentali e attori della società civile, l’economista Tariq Essaid ha presentato i meccanismi legali e finanziari sviluppati dal Regno per gli investitori, in particolare la carta degli investimenti.

Ha inoltre sottolineato le prospettive concrete di cooperazione economica tra Marocco e Francia, alla luce dei punti di forza dei due Paesi e della loro volontà, espressa ai massimi livelli, di progredire nel rafforzamento del loro partenariato d’eccezione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *